Info pratiche
Ritrovo: ore 10.30 - Partenza: ore 11
Partenza/Arrivo: Badia Polesine (RO), Abbazia della Vangadizza in via Cigno
Comuni coinvolti: Badia Polesine (RO), S. Urbano (PD), Barbona (PD), Lusia (RO), Lendinara (RO)
Caratteristiche del percorso: tratti sterrati (ghiaino compatto e scorrevole) e strade con traffico modesto
Durata dell'evento: circa 4 ore
Come funziona?
Ogni percorso sarà animato e valorizzato da performance artistiche realizzate da giovani creativi under 35 del territorio, che si svolgeranno in particolari luoghi di interesse storico, culturale e paesaggistico.
Cosa portare?
Una bicicletta in buono stato e pranzo al sacco
Come partecipare?
La partecipazione all'evento è libera e gratuita fino a esaurimento posti, vi invitiamo quindi a comunicare la vostra adesione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il progetto M'ARGINI, promosso dall'Associazione Murabilia di Montagnana (PD) e sostenuto dalla Fondazione Cariparo nell’ambito del bando Culturalmente 2016, anima e connette le energie creative del territorio delle “Basse” - situato al di qua e al di là del fiume Adige, tra le province di Padova e Rovigo - per trasformare gli “argini” in “margini”, punti di contatto tra arte, cultura, paesaggio e storia, luoghi di incontro tra persone, sentieri di confine per riscoprire patrimoni ormai quasi dimenticati. Abbiamo messo a sistema il valore culturale e paesaggistico di questi luoghi dando vita a quattro percorsi ciclo-pedonali per conoscere e vivere in maniera nuova il nostro territorio.